Paolo Mottura
Anche quest’anno siamo andati al Napoli Comicon e come ogni anno pubblichiamo la nostra personale carrellata si sketch.
In attesa di mostrarvi gli acquisti, vi auguriamo buona visione.
Giulio Rincione
Giulio Rincione
E’ sempre un piacere poter leggere qualcosa di nuovo. Ancor meglio se si tratta di qualcosa di inaspettatamente sorprendente, come lo è stato “They live we draw” dell’Industria Fumettisti Autonomi.
In questo primo numero, sono raccolte 6 storie, brevi eppure vibranti di intensità, che si propongono di raccontare le storture della società moderna che rende l’uomo bestiale nell’agire, cieco di fronte alla verità, con il cuore obnubilato da becere logiche e falsi miti, alla ricerca di quel qualcosa che sfugge, ma perché in fondo si è così alienati che non si sa nemmeno più cosa davvero si sta cercando. Continua a leggere
Natale è ormai alle porte e, per chi di voi sia rimasto un pò indietro con i regali, ecco qualche consiglio per gli acquisti!
Titolo: I fiori del male
Testi: C. Baudelaire
Disegni: T. liberatore
Casa editrice: Comicon edizioni
Formato : Cartonato, 108 pg
Prezzo: 29€
Anno di pubblicazione: 2016
La lirica di Charles Baudelaire incontra l’arte del Michelangelo del Fumetto in un abbraccio artistico sensuale e potente contenuto in un pregiato volume cartonato con illustrazioni pieghevoli fold-up.
Titolo: Marvels
Testi: Kurt Busiek
Disegni: Alex Ross
Casa editrice: Marvel Comics
Formato : Copertina rigida
Prezzo: 46,75€
Anno di pubblicazione: 1994
Titolo: Bellezza
Testi: Hubert
Disegni: Kerascoët
Casa editrice: Bao Publishing
Formato : 18 x 25, C, 144 p
Prezzo: 21€
Data di pubblicazione: 30.01.15
La bellezza non sempre è una virtù: a volte può mostruosamente mutare in una condanna se troppa o troppo poca. Tanto fragile quanto fugace e ingannevole è la rovina di Baccalà, la sfortunata protagonista di questa storia che, tra mille peripezie, condurrà il lettore in un viaggio fantastico dove nulla è come sembra.
L’intera storia si presenta nelle vesti di una fiaba anche se, col susseguirsi delle vicende, prenderà sempre più i tratti di un vero e proprio romanzo di formazione. Continua a leggere
Siamo da poco tornati dalla fiera più grande e più bella d’Italia, il Lucca Comics & Games! Siamo stati solo due giorni, ma l’abbiamo vissuto molto intensamente. Qui di seguito travate gli sketch e le firme che abbiamo portato a casa. Buona visione 🙂
Partiamo dal pezzo più importante, ossia l’incontro con l’autore che, alla pari ad Alan Moore, ha maggiormente influenzato i miei gusti fumettistici. Parlo ovviamente di Frank Miller e delle sua dedica sulla versione Limited del Ritorno del Cavaliere Oscuro. Ora se vi state chiedendo se il libro vale la spesa vi vengo in aiuto e vi dico: No! Non vale assolutamente la spesa, ma l’emozione provata incontrando il maestro non ha eguali. Ad ognuno i suoi vizi.
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
TRAMA: Il quartiere ebraico della New York anni ’20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l’epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni. Noodles è da sempre innamorato di Deborah, una graziosa ragazza ebrea figlia del proprietario di uno dei bar del quartiere, seria e tenace nel suo intento di studiare e di imparare a ballare, per diventare una autentica “star”. La banda fa un salto di qualità quando un tizio la incarica, su commissione di un “boss” di un’altra città, di assaltare e rapinare un laboratorio di diamanti.
Crudo, crudele, sofferto, doloroso. Un film da vedere almeno una volta nella vita, un capolavoro del grande Sergio Leone.
“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua!” E, con l’estate, arriva finalmente un pò di tempo libero per poterci dedicare a ciò che più ci piace, come la lettura. Ecco alcuni nostri suggerimenti per poter gustare al meglio il vostro momento relax.
Le migliori serie attuali
Autore: Aaron
Editore: Panini Comics
Prezzo: 14,00 €
Formato: cartonato
Trama: Earl Tubb è un vecchio molto incazzato che gira con un grosso bastone. Euless Boss è un allenatore di football scolastico che non ha abbastanza mensole in ufficio per i trofei che ha vinto. Né posto sotto le gradinate in cui seppellire cadaveri. E questi sono solo due esempi dei tizi che vi aspettano a Craw County, Alabama, patria del Boss BBQ, dei Runnin’ Rebs e dei bastardi più bastardi che abbiate mai incrociato. Continua a leggere